Geologia in appennino
Frane in Appennino: sesta puntata. La frana di Greglio
FRANA di GREGLIO a Camugnano In questa puntata il geologo Stefano Vannini ci ha illustrato la frana di Greglio, che si mosse la prima volta nel 1977 e poi, dopo meno di 10 anni, nel 1985. Abbiamo visto che molte frane si ripresentano ogni 20 anni. La frana di Greglio invece ...
Alessia Ricci
Giugno 16th, 2020
No comments
Frane in Appennino: quinta puntata. La frana di Matella a Camugnano
FRANA DI MATELLA nel comune di Camugnano In questa puntata abbiamo scoperto, insieme al geologo Stefano Vannini, la frana di Matella, località del Comune di Camugnano che da anche il nome al movimento franoso. Anche in questo caso la frana si è mossa negli anni e a distanza ...
Alessia Ricci
Giugno 9th, 2020
No comments
Frane in Appennino: quarta puntata. La frana di Querciola
LA FRANA DI QUERCIOLA In questa puntata abbiamo ripercorso insieme al geologo Stefano Vannini la frana di Querciola, frazione del Comune di Lizzano in Belvedere. Il primo movimento franoso si registrò nel 1951. Lo stesso punto, nei pressi del Rio dei Calandroni, si mosse di ...
Alessia Ricci
Maggio 26th, 2020
No comments
Frane in Appennino: terza puntata. La frana di Marano del 1996 e 2018
La Frana di Marano o “Maranina” Oggi, insieme al geologo Stefano Vannini, abbiamo ripercorso cosa accadde alla MARANINA, località di Gaggio Montano nei pressi della frazione MARANO nel 1996 e nel 2018. Riascolta l’intervista, clicca PLAY
Alessia Ricci
Maggio 19th, 2020
No comments
Frane in Appennino: seconda puntata – Frana di Montecchi, Silla (Gaggio Montano) 1994 e 2014
Seconda puntata del programma Le Frane in Appennino. Oggi, insieme al geologo Stefano Vannini, abbiamo scoperto la FRANA di MONTECCHI di SILLA, avvenuta nel 1994 e tornata a muoversi esattamente 20 anni dopo, nel 2014.
Alessia Ricci
Maggio 12th, 2020
No comments
Frane in Appennino: 1994, Ca’ di Sotto, San Benedetto Val di Sambro
In questa puntata siamo andati alla scoperta della frana di Ca’ di Sotto, frazione di San Benedetto Val Di Sambro, avvenuta nel giugno del 1994. Il geologo Stefano Vannini ci ha raccontato le cause che portarono 13 milioni di metri cubi di terreno a spostarsi a valle, ...
Alessia Ricci
Maggio 5th, 2020
No comments